Come prevenire le infiltrazioni dal tetto prima dell’inverno a Modena
Con l’arrivo dell’autunno e l’avvicinarsi dell’inverno, le piogge intense e l’umidità possono mettere a dura prova i tetti degli edifici, soprattutto se non sono in perfette condizioni. A
Modena e provincia, dove il clima nei mesi freddi alterna piogge abbondanti, nebbia e gelate, è fondamentale
prevenire le infiltrazioni dal tetto per proteggere la propria casa e la salute di chi ci vive. In questo articolo ti spieghiamo come individuare i segnali di un tetto a rischio, quali interventi fare in autunno e perché affidarti a professionisti locali come ML Lattonieri.
Perché le infiltrazioni dal tetto aumentano in inverno a Modena
Il clima di Modena tra novembre e febbraio è caratterizzato da:
- Forti piogge e temporali
- Umidità persistente e nebbia
- Giornate gelide alternate a improvvisi sbalzi termici
Questi fattori mettono sotto stress le coperture, specialmente se il tetto è datato, poco isolato o danneggiato.
Le infiltrazioni possono causare muffa, danni strutturali, calo dell’efficienza energetica e costi di riparazione elevati.
I segnali da non ignorare
Ecco i principali segnali che indicano possibili infiltrazioni in arrivo:
- Macchie di umidità sul soffitto o sulle pareti
- Gocciolamenti dopo la pioggia
- Presenza di muffa o cattivi odori
- Rigonfiamenti o crepe nell’intonaco interno
- Coppi o tegole spostati o rotti
- Grondaie o canali di scolo ostruiti
Se noti anche solo uno di questi sintomi,
è il momento di intervenire prima che arrivi il freddo.
Prevenzione: cosa fare in autunno
A ottobre e novembre è consigliato eseguire una manutenzione preventiva del tetto. Ecco le attività più efficaci:
- Ispezione visiva della copertura Controllo di tegole, coppi, lamiere o guaine per verificare eventuali rotture, sollevamenti o usura.
- Pulizia delle grondaie Foglie, rametti e detriti possono bloccare il deflusso dell’acqua piovana causando ristagni e infiltrazioni. Pulire le grondaie è fondamentale.
- Verifica dei punti critici Controllo di camini, lucernari, antenne e punti di giunzione tra tetto e pareti: sono i primi a cedere in caso di maltempo.
- Controllo dell’isolamento e della ventilazione Un tetto ben isolato evita la formazione di condensa interna, che può danneggiare l’intera struttura e ridurre l’efficienza energetica.
Interventi consigliati a Modena
ML Lattonieri consiglia interventi su misura per il clima e gli edifici tipici modenesi:
- Rifacimento parziale o totale della copertura
- Isolamento termico e tetti ventilati
- Sostituzione di lamiere e grondaie
- Sigillature professionali anti-infiltrazione
- Sistemi di deflusso dell’acqua potenziati
Ogni intervento viene eseguito in sicurezza e con materiali resistenti alle basse temperature e alle piogge acide tipiche della Pianura Padana..
5. Requisiti e documentazione necessaria
Per accedere alle detrazioni, è fondamentale:
- Effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante
- Conservare le fatture e le ricevute dei pagamenti
- Presentare la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
- Ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) pre e post intervento, se richiesto
ML Lattonieri offre supporto completo nella gestione delle pratiche burocratiche, assicurando che ogni intervento sia conforme alle normative vigenti.
Bonus e detrazioni 2025 per la manutenzione del tetto
Anche nel 2025 è possibile usufruire del
Bonus Ristrutturazione (50%) e dell’Ecobonus (fino al 65%) per interventi che migliorano la sicurezza e l’isolamento del tetto. Un’opportunità da non perdere per chi vuole
risparmiare prevenendo danni futuri.
Perché scegliere ML Lattonieri a Modena
ML Lattonieri è specializzata nella realizzazione e manutenzione di tetti, coperture metalliche, tetti ventilati e impermeabilizzazioni in tutta Modena e provincia. Con noi hai:
- Sopralluoghi gratuiti e senza impegno
- Interventi rapidi, puntuali e garantiti
- Esperienza su tetti civili e industriali
- Supporto completo per le pratiche dei bonus
Richiedi ora un check-up del tuo tetto
👉
Contatta ML Lattonieri, Non aspettare che la prossima pioggia ti colga impreparato. Richiedi un’ispezione gratuita del tetto prima dell’inverno. Prevenire è sempre meglio che riparare!
