Detrazioni fiscali 2025 per rifacimento tetto a Modena – ML Lattonieri
Se stai pianificando di rifare il tetto della tua abitazione o edificio a Modena o nei comuni limitrofi, il 2025 offre diverse opportunità di risparmio grazie a bonus fiscali dedicati alla ristrutturazione e all’efficientamento energetico.
In questa guida, aggiornata alle normative vigenti, ti presentiamo le principali agevolazioni disponibili per interventi su coperture, isolamenti e strutture, con particolare attenzione alle specificità del territorio modenese.
1. Bonus Ristrutturazione 2025 – Detrazione del 50%
Il Bonus Ristrutturazione consente una detrazione del 50% sulle spese sostenute per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. Dettagli principali:
- Aliquota: 50% per la prima casa; 36% per le seconde case
- Tetto massimo di spesa: 96.000 € per unità immobiliare
- Periodo di validità: fino al 31 dicembre 2025
- Ripartizione: in 10 quote annuali di pari importo
- Questo bonus è particolarmente utile per interventi come la sostituzione della copertura, il rifacimento della struttura portante o l’installazione di nuove grondaie.
2. Ecobonus 2025 – Detrazione per l’efficienza energetica
L’Ecobonus incentiva gli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti.
Caratteristiche principali:
- Aliquota: 50% per la prima casa; 36% per le altre unità
- Interventi ammessi: isolamento termico del tetto, installazione di pannelli solari, sostituzione di impianti di climatizzazione
- Requisiti: miglioramento della classe energetica dell’edificio
È importante notare che, a partire dal 2025, non saranno più detraibili le spese per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a gas.
Lapam Modena Reggio
3. Superbonus 2025 – Solo per interventi già avviati
Il Superbonus ha subito modifiche significative:
- Aliquota: 65% per interventi avviati entro il 15 ottobre 2024
- Beneficiari: condomini, persone fisiche proprietarie di immobili da 2 a 4 unità, enti del terzo settore
- Interventi ammessi: isolamento termico, sostituzione di impianti di climatizzazione, riduzione del rischio sismico
Per nuovi interventi avviati nel 2025, il Superbonus non è più applicabile.
4. Limiti alle detrazioni fiscali per redditi elevati
La Legge di Bilancio 2025 introduce limiti alle detrazioni fiscali per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 €.
Dettagli:
- Reddito tra 75.000 € e 100.000 €: tetto massimo delle detrazioni fissato a 14.000 €
- Reddito superiore a 100.000 €: tetto massimo delle detrazioni fissato a 8.000 €
- Modulazione in base ai figli a carico: il massimale può essere aumentato in presenza di figli a carico o di un figlio con disabilità.
5. Requisiti e documentazione necessaria
Per accedere alle detrazioni, è fondamentale:
- Effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante
- Conservare le fatture e le ricevute dei pagamenti
- Presentare la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
- Ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) pre e post intervento, se richiesto
ML Lattonieri offre supporto completo nella gestione delle pratiche burocratiche, assicurando che ogni intervento sia conforme alle normative vigenti.
6. Interventi consigliati a Modena e provincia
Considerando il clima di Modena, caratterizzato da estati calde e inverni umidi, gli interventi più efficaci includono:
- Installazione di tetti ventilati per migliorare la circolazione dell’aria e ridurre l’umidità
- Utilizzo di pannelli coibentati per un isolamento termico ottimale
- Sostituzione di coperture obsolete con materiali resistenti agli agenti atmosferici
๐ Contatta ML Lattonieri, Se desideri rinnovare il tuo tetto approfittando delle detrazioni fiscali 2025, ML Lattonieri è a tua disposizione per:
- Valutare l’intervento più adatto alle tue esigenze
- Gestire tutte le pratiche burocratiche necessarie
- Assicurarti un lavoro professionale e conforme alle normative
Contattaci oggi stesso per un sopralluogo gratuito e un preventivo dettagliato.
