Isolamento tetto: come migliorare l’efficienza energetica della tua casa a Modena
Con l’aumento dei costi dell’energia nel 2025, isolare correttamente il tetto è una delle azioni più efficaci per migliorare il comfort abitativo e ridurre le bollette. A Modena e provincia, dove il clima presenta inverni umidi ed estati sempre più calde, un tetto ben isolato fa davvero la differenza. In questa guida ti spieghiamo perché l’isolamento del tetto è fondamentale, quali sono i materiali migliori, e come ottenere bonus fiscali se vivi a Modena, Formigine, Sassuolo o nei comuni limitrofi.
Perché l’isolamento del tetto è così importante?
Il tetto è responsabile di oltre il
30% della dispersione termica di una casa. Se non è isolato bene:
- In inverno perdi calore e spendi di più per riscaldare
- In estate entra il caldo e il condizionatore lavora di più
- Si forma condensa e muffa nel sottotetto
- La casa diventa meno efficiente e meno salubre
Investire in un buon isolamento significa
vivere meglio e spendere meno.
Il clima a Modena nel 2025: perché serve un tetto isolato
Modena e l’Emilia-Romagna stanno vivendo
stagioni sempre più estreme:
- Inverni lunghi, piovosi e con gelate frequenti
- Estati torride con temperature sopra i 35°C
- Variazioni termiche intense tra giorno e notte
Un tetto mal isolato soffre queste condizioni: l’umidità penetra, i materiali si deteriorano prima e l’efficienza della casa crolla.
Con un isolamento tetto adeguato, invece, puoi:
- Ridurre i consumi energetici fino al 40%
- Allungare la vita del tetto
- Aumentare il valore dell’immobile
Quali materiali usare per isolare il tetto?
ML Lattonieri lavora solo con
materiali certificati e ad alta resa energetica, adatti al clima di Modena. I più usati sono:
- Fibra di legno: naturale, traspirante, ottimo in estate
- Lana di roccia o lana minerale: resiste al fuoco e all’umidità
- Polistirene estruso (XPS): ideale per tetti piani o calpestabili
- Pannelli sandwich coibentati: isolano e ventilano allo stesso tempo
Ogni materiale viene scelto in base al tipo di copertura (tetto inclinato, piano, abitabile o non abitabile) e alle
esigenze energetiche e strutturali della casa.
Isolamento tetto a Modena: come interveniamo
Se abiti a Modena, Carpi, Sassuolo, Vignola o zone limitrofe, ML Lattonieri può aiutarti con:
- Isolamento tetto esterno o interno
- Realizzazione tetto ventilato per ridurre la condensa
- Coibentazione con cappotto sotto tegola
- Isolamento con posa di guaina e barriera al vapore
- Rimozione vecchie guaine deteriorate
- Rifacimento completo della copertura, se necessario
Offriamo sopralluogo e consulenza gratuita, con analisi termica e proposta su misura.
Bonus isolamento tetto 2025: cosa puoi ottenere
Nel 2025 sono attivi incentivi fiscali per chi isola il tetto:
- Bonus ristrutturazione 50%
- Ecobonus 65% per miglioramento prestazioni energetiche
- Superbonus al 70% (in casi specifici) se l’intervento rientra in un progetto più ampio
ML Lattonieri si occupa anche dell’assistenza alle pratiche per accedere ai bonus, lavorando con tecnici e commercialisti di fiducia.
Perché scegliere ML Lattonieri per l’isolamento del tuo tetto a Modena
- Oltre 20 anni di esperienza in coperture e lattoneria
- Interventi rapidi, puliti e duraturi
- Operiamo in tutta Modena e provincia
- Materiali di alta qualità e posa a regola d’arte
- Supporto tecnico e consulenza fiscale personalizzata
👉 Contatta ML Lattonieri, per isolare il tetto e migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione nel 2025.
📍 Siamo attivi a: Modena, Formigine, Sassuolo, Fiorano, Maranello, Castelfranco Emilia, Carpi, Vignola, Nonantola e comuni limitrofi.
📞 Richiedi un sopralluogo gratuito e scopri come migliorare la sicurezza e l’efficienza della tua casa.
ML Lattonieri – Esperti in isolamento e coperture a Modena
Da oltre vent’anni lavoriamo con passione per rendere ogni tetto sicuro, efficiente e durevole. Affidati a chi conosce il territorio e ti offre soluzioni su misura.
